Torna l'evento organizzato dall'Associazione Nazionale Amaro d'Italia per valorizzare la Genziana d'Abruzzo. La grande novità di questa edizione è lo svolgimento della fiera in due giornate. Saranno presenti i produttori del territorio e sarà possibile degustare le diverse varietà di genziana. Inoltre è previsto un incontro istituzionale sul tema della valorizzazione della Genziana e la presentazione di un libro sulla storia italiana del gusto amaro e molto altro. Si svolgerà presso la Sala d’Annunzio dell’Aurum di Pescara, il 25 e il 26 settembre, dalle 10:30 alle 23:00. PROGRAMMA GIORNATA DEL 25: 10:30-12:00 Dibattito istituzionale patrocinato dalla Regione Abruzzo, nel quale Silvio Pacioni della Compagnia della Genziana dialogherà con Emanuele Imprudente, vice presidente della giunta Regione Abruzzo, e con Edoardo Schiazza, presidente dell’Associazione Amaro d’Italia. Ore 14:30-18:30 Degustazione di genziana dei produttori partecipanti all’evento, riservata agli operatori economici e del settore. Ore 18:30-23:00 Ingresso aperto agli amatori. La degustazione sarà accompagnata da prodotti gastronomici tipici regionali. PROGRAMMA GIORNATA DEL 26: 10:30-12:00 Presentazione del libro “Amaro, un gusto italiano” edito da Laterza. Sarà presente l’autore Massimo Montanari, docente di Storia dell’Alimentazione all’Università di Bologna. Presenta Silvio Pacioni della Compagnia della Genziana. Ore 14:30-18:30 Degustazione di genziana dei produttori partecipanti all’evento, riservata agli operatori economici e del settore. Ore 18:30-23:00 Ingresso aperto agli amatori. La degustazione sarà accompagnata da prodotti gastronomici tipici regionali. Ingresso gratuito
Città: | Pescara |
---|---|
Data: | Dal 25 settembre 2023 al 26 settembre 2023 |