Estate al MAXXI L’Aquila. La corte di Palazzo Ardinghelli ospiterà il talk Spaziale "Ognuno appartiene a tutti gli altri", dedicato a Uccellaccio, una delle nove esperienze presentate al Padiglione Italia della 18a Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia. All’incontro, realizzato in collaborazione con Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura e Humboldt Books, parteciperanno Veronica Caprino di Fosbury Architecture, curatori del Padiglione, gli architetti di HPO Giulio Marchetti e Oreste Montinaro, collettivo che firma l’intervento, e l’advisor del progetto, la scrittrice Claudia Durastanti. Insieme racconteranno il piano di recupero della struttura incompiuta dell’ospedale di Ripa Teatina, in provincia di Chieti, occasione per riattivare un processo di immaginazione e costruzione di significati attorno alla struttura. L’intervento si basa su un gesto tanto materiale quanto evocativo: la movimentazione della terra, lo sfalcio, la creazione del 'satellite' e il suo attraversamento riportano in superficie dei manufatti sentimentali da decifrare, oggetti imprevisti e simbolici a cui dare una collocazione. L'intento è quello di rendere accessibile l'opera in determinate circostanze e in quelle parti in cui è possibile garantire la visita in sicurezza e concentrarsi principalmente sulla parte esterna dal grande valore naturalistico, per farne un “Parco dell’incompiuta”. L’incontro sarà introdotto e moderato da Pippo Ciorra, Senior Curator MAXXI Architettura.
Città: | L'Aquila |
---|---|
Data e ora: | 30 giugno 2023 - 20:00 |
Sito web: | www.cantieriimmaginario.it |