Sarà il Maestro Enzo Cucchi, esponente di spicco del movimento della Transavanguardia, ad inaugurare il nuovo anno accademico dell’Accademia di Belle Arti dell’Aquila. La cerimonia si svolgerà presso il Teatro dell’Accademia. Enzo Cucchi (Morro d’Alba, Ancona, 1949)è uno dei grandi maestri che hanno segnato la storia dell’arte italiana e dialogherà con gli studenti dell’accademia aquilana mettendo a disposizione dei giovani la sua lunga e profilica esperienza. Il nome di Cucchi spicca tra quelli degli artisti più innovativi della scena contemporanea, tanto da essere diventato punto di riferimento per la giovane generazione artistica. Cucchi è forse l’autore più visionario e poliedrico tra gli esponenti della Transavanguardia italiana: temine coniato da Achille Bonito Oliva nel 1979 per segnalare la ricerca di una nuova generazione di artisti, basata sulla ripresa di tecniche e soggetti della storia dell’arte, in opposizione alle sperimentazioni degli anni settanta, e caratterizzata da una rinnovata attenzione per la soggettività e per il ruolo dell’artista, in contrapposizione all’afflato collettivistico, ideologico e politico che aveva segnato le Neoavanguardie. Dagli anni ottanta Cucchi prosegue con coerenza la sua ricerca, avvalendosi di linguaggi espressivi eterogenei, dalla parola scritta alla pittura, dalla plastica alla scenografia, all’installazione, esponendo con successo nelle rassegne d’arte più significative. La cerimonia sarà aperta dai saluti istituzionali e dagli interventi sullo stato di salute dell’accademia aquilana del Presidente Rinaldo Tordera e dal Direttore Marco Brandizzi.
Città: | L'Aquila |
---|---|
Data e ora: | 06 febbraio 2024 - 10:00 |
Sito web: | www.abaq.it |